Disinfezione tramite luce UV
EFFETTO DELL’ULTRAVIOLETTOQuando un microrganismo è esposto a LTV-C i nuclei delle cellule, a causa del processo fotovoltaico, sono modificate a tal punto che la divisione cellulare e quindi la riproduzione sono inibiti. PRODUZIONE UV-CLa sorgente UV è praticamente un tubo di quarzo fuso, tipicamente di diametro compreso tra 5 e 20 mm e lunghezza tra i 100 ed i 1200 mm. Il gas inerte con cui il tubo viene riempito, fornisce la scarica primaria e la necessaria azione per eccitare e vaporizzare i minuscoli depositi di mercurio all’interno. La lampada UV a bassa pressione è soltanto capace di produrre linee tra 185 e 254 nm. Un aumento della corrente fornita causa un rapido riscaldamento della lampada che consente alla pressione del mercurio di aumentare per produrre il tipico spettro a media pressione riportato nel diagramma 2. DOSE ULTRAVIOLETTA La dose ultravioletta è il prodotto dell’intensità UV (espressa come energia per unità di superficie) con il tempo di residenza. Quindi:- DOSE = I x T E’ comunemente espressa come 1mJ/cm2=1000 micro Watt secondo/cm2 La minima dose di parete espressa da Willand garantisce successo all’utente. Le dosi medie e cumulative offerte da altri si basano sulle caratteristiche del flusso turbolento che possono anche sparire qualora la portata sia variabile. Willand raccomanda la giusta dose UV per ogni applicazione tenendo in considerazione la qualità dell’acqua, l’età del tubo ad arco, gli standard industriali e la sfida microbiologica. RELAZIONE DOSE / DISTRUZIONE La relazione esistente tra la dose ed il livello di distruzione raggiunto da un microrganismo obiettivo può essere riassunta come segue: Dove: Dalle relazione sovrastante un raddoppio della dose applicata aumenta la distruzione di un fattore 10. Quindi raddoppiando la dose richiesta per una distruzione del 90% si avrà una distruzione del 99% dell’organismo obiettivo. Triplicando la dose di avrà una distruzione del 99.9% dell’organismo obiettivo e così via.
APPLICAZIONI DISINFEZIONE
REAZIONI FOTOCHIMICHE
TUBI AD ARCO A MEDIA ED ALTA PRESSIONE Le potenze vanno da 0.4 kW a 7.0 kW con una capacità di trattamento massina di 600 m3/ora con una singola lampada. LAMPADE A BASSA PRESSIONE Ideali per situazioni con basse portate con alimentazioni comprese tra 15 e 200 W. CAMERE DI IRRADIAZIONE Il processo di disinfezione implica l’esposizione di fluidi con contaminazione microbiologica ad una sorgente UV che è montata centralmente in una camera di irradiazione. CONFIGURAZIONE CON TUBO AD ARCO SINGOLO La configurazione ad arco singolo aumenta notevolmente le prestazioni. Una lampada ad elevata intensità è in grado di disinfettare fino a 600 m3/ora. Il monitoraggio dell’intensità UV è positivo, semplice, efficace e collaudato. Design di tubi multipli che sfruttano più lampade UV a bassa pressione alloggiate in una camera presentano sia problemi idraulici e meccanici. La manutenzione richiede tempo e soldi. Sono necessari diaframmi per introdurre turbolenza e attraverso il loro effetto ombreggiante è possibile che l’acqua non trattata attraversi la camera protetta dal monitor. MONITORAGGIO DELL’INTENSITA’ UV I monitor per l’intensità Willand rispondono alla luce UV-C. Il monitor costituisce una garanzia di corretto funzionamento con un efficace uscita. Quando viene raggiunto il limite soglia di uscita UV-C viene avviato un allarme. L’uscita del monitor può essere collegata ad unità BEM o PLC per assicurare funzionamento ottimale dell’impianto.
|