PISCINE

Tipi di piscine

Esistono vari tipi di piscine, esse differiscono nella funzione (piscina tropicale, sauna), nelle dimensioni e nelle condizioni quali temperatura dell’acqua, sistema di pulizia e meccanismo di disinfezione dell’acqua. Una distinzione può essere fatta in piscine interne ed esterne.
Esiste una differenza fra le piscine con un sistema di ricircolazione dell’acqua e le piscine che subiscono il rinnovamento costante dell’acqua: nelle piscine a circolazione, l’acqua viene riciclata attraverso un sistema di depurazione di acqua. Parte dell’acqua viene separata e trasportata via dopo il trattamento e la piscina viene riempita di acqua dolce.
Quando una piscina ha un flusso continuo, l’acqua è continuamente rinnovata. L’acqua viene prelevata dalla piscine è scaricata nella fognatura, o viene trasportata ad un impianto di depurazione. La maggior parte delle piscine pubbliche sfruttano la ricircolazione dell’acqua.

Trattamento dell’acqua di piscine

L’acqua delle piscine deve subire un trattamento per rimanere chiara e pulita, priva di sostanze nocive, batteri, virus, alghe e altri organismi patogeni e quindi adatta per i bagnanti.

Fasi di depurazione

L’acqua delle piscine viene trattata attraverso varie fasi di depurazione. L’acqua viene prima di tutto trasportata dalle piscine ad un impianto di depurazione di acqua . All’interno di tale impianto essa attraverso un filtro di rimozione , che rimuove dall’acqua inquinanti grezzi, quali capelli, pezzi di intonaco e foglie. Dopo cio’ viene aggiunto un flocculante che da legare insieme particelle colloidali piu’ piccole. Tali colloidi sono particelle galleggianti visibili di materiale organico, come tessuti di pelle e fibre tessili. Questo gruppo di inquinanti include anche inquinanti colloidali, come saliva, resti di sapone, prodotti cosmetici ed grassi della pelle. Quando queste sostanze inquinanti sono molto abbondanti, causano torbidita’.

Quali parametri?
I parametri che indicano la presenza delle particelle non dissolte sono la torbidita’ dell’acqua e richiesta dell’acqua di permanganato di potassio (KMnO4). Il permanganato del potassio è usato come indicatore di ossidazione del materiale organico.
Le particelle galleggianti vengono rimosse dall’acqua con i filtri a sabbia, che vengono periodicamente controllati. Infine, le sostanze inquinanti sono scaricate nella fognatura.

STERILIZZAZIONE AD IPOCLORITO DI SODIO

STERILIZZATORI AL BIOSSIDO DI CLORO

STERILIZZATORI LAMPADA A RAGGI ULTRAVIOLETTI

STERILIZZATORI A OZONO

STERILIZZATORI AL PEROSSIDO DI IDROGENO

STERILIZZATORI WBK

FILTRI AUTOPULENTI

FILTRI A CARTUCCIA

FILTRI IN BOMBOLA

CHIARIFICATORI A QUARZITE

ADDOLCITORI A RESINE

ADDOLCITORI MAGNETICI

ADDOLCITORI CHIMICI

CHIARIFLOCCULATORI

DEFERRIZZATORI

DEMANGANIZZATORI

CARBONI ATTIVI ARGENTIZZATI

OSMOSI INVERSA

DISSALATORI

ADDITIVI CHIMICI